Notizia
realtà virtuale

Confronto tra tubo CPE e tubo PTFE

Marzo 18, 2024

La scelta del tubo adeguato ottimizza le prestazioni e la durata di qualsiasi applicazione. Anche se un utilizzo significativo dei tubi CPE e PTFE è nei reparti industriali e automobilistici, differiscono nell'intervallo di temperature e nel tipo di sostanze chimiche che possono gestire.

Abbiamo confrontato diverse funzionalità di entrambi e il confronto porta anche a una raccomandazione. Tuttavia, questa raccomandazione può variare da caso a caso poiché ogni scenario applicativo è diverso e le decisioni dovrebbero essere prese di conseguenza.


Tubo CPE: (tutto quello che devi sapere)

Un tubo in polietilene clorurato (CPE) è un tubo inossidabile a doppia treccia realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità. La camera d'aria in polietilene clorurato garantisce la compatibilità con i fluidi da corsa al borace.

Il tubo CPE viene generalmente utilizzato per la sua capacità di gestire un'ampia gamma di temperature e per la sua flessibilità e durata, che risulta utile nelle applicazioni automobilistiche e industriali.

Materiale e struttura:

Il tubo è costruito con una treccia esterna in acciaio inossidabile per resistere all'abrasione e alla corrosione; è abbinato ad una camera d'aria in polietilene clorurato rivestita da una treccia interna in nylon, che la rende ancora più resistente ad alcuni prodotti chimici.

Questi strati di CPE lo rendono resistente, ma quando si tratta di maneggiare sostanze chimiche ad alta intensità, il CPE non è ampiamente affidabile poiché non è del tutto resistente a tali sostanze.

Tubo flessibile in PTFE:

Il PTFE è un'alternativa più versatile e durevole ai tubi in gomma e condivide alcune caratteristiche standard con i tubi CPE. PTFE: il politetrafluoroetilene viene utilizzato come rivestimento per tubi flessibili intrecciati in acciaio inossidabile o tubi in gomma per renderli più resistenti alle variazioni di temperatura e agli agenti chimici, rendendoli più durevoli e resistenti agli urti.

Materiale e struttura:

I tubi in PTFE hanno un rivestimento in PTFE che viene utilizzato principalmente nelle pentole per scopi di rivestimento. Per contesto, il PTFE viene utilizzato anche nei dispositivi medici e nella produzione di semiconduttori. Vari prodotti come le lame da barba, i contenitori di prodotti chimici e persino gli occhiali richiedono un rivestimento in politetrafluoroetilene.

Il PTFE non è né metallo né gomma, ma è un polimero termoplastico con caratteristica scivolosa.

Il punto di fusione di questo materiale è molto alto ed è quasi resistente a tutti i prodotti chimici, compresi alcuni potenti.

Cosa è meglio e perché:

· Scelta del CPE rispetto al PTFE:

Il tubo CPE è adatto a temperature moderate e offre una buona resistenza ai fluidi sintetici, come refrigeranti, lubrificanti e oli. Può anche resistere a temperature moderate fino a 150°C, il che funziona bene per molte applicazioni automobilistiche e industriali.

Il tubo CPE offre maggiore flessibilità rispetto al tubo PTFE, in modo che possa essere facilmente utilizzato in spazi ristretti. Inoltre, il prezzo del tubo CPE è inferiore a quello del PTFE, il che offre l'ulteriore vantaggio di un buon rapporto costo-efficacia con un'adeguata resistenza alla temperatura e agli agenti chimici.

· Scegliere il PTFE rispetto al CPE:

Il tubo in PTFE è una versione più estrema e resistente del tubo in CPE, quindi è più durevole nelle industrie che richiedono il controllo della temperatura e l'inerzia chimica.

Il tubo in PTFE può resistere a temperature da -65°C a 260°C e fino a 5500 psi di pressione. Per quanto riguarda i prodotti chimici, il PTFE è all'avanguardia poiché ha uno speciale rivestimento che lo rende non reattivo a quasi tutte le sostanze.

L'elevata resistenza chimica e alla temperatura significa che i tubi in PTFE si usureranno molto più lentamente rispetto al CPE.

Se hai bisogno di tubi per il trasferimento di prodotti chimici potenti, come i solventi nel settore petrolifero, per l'irrorazione di pesticidi, prodotti farmaceutici e applicazioni aerospaziali, il PTFE è migliore dei tubi CPE.


Come selezionare il tubo giusto per te?

La scelta del tubo adatto a te implica un'analisi dei tuoi requisiti specifici e degli scenari applicativi. Tre fattori principali influenzeranno la tua decisione:

1. Esposizione chimica

2. Temperature estreme

3. Costo vs. prestazioni

Se hai bisogno di tubi per sostanze chimiche aggressive e potenti, la scelta giusta per te sarà il tubo in PTFE consigliato dai produttori di tubi in PTFE come Passion Hose.

Inoltre, la temperatura del fluido determinerà il materiale del tubo più adatto. Se è inferiore a 150 °C, il tubo CPE sarà migliore del tubo PTFE.

Alla fine, devi scegliere tra costo e prestazioni. Anche se il tubo CPE offre un rapporto costo-efficacia immediato, potresti preferire le prestazioni a lungo termine e la durata offerte dal tubo PTFE.


Conclusione

Se parliamo dell’opzione migliore, allora è vero che non c’è mai una scelta con tutti i pro e i contro. Ogni opzione è una combinazione di entrambe. Allo stesso modo, la scelta tra tubi in CPE e PTFE bilancia l'esposizione chimica, le temperature estreme e l'analisi dei costi rispetto alle prestazioni. Considerare questi fattori ti darà il materiale che soddisfa le tue esigenze e garantisce durata nel lungo periodo.


Stai considerando il tubo flessibile per le tue esigenze specifiche?

Se sei interessato all'acquisto di tubi flessibili in PTFE o CPE di alta qualità, Passion Hose è un nome di fiducia sul mercato che si distingue come uno dei produttori di PTFE più fidati e affidabili, con un'eredità al servizio dei nostri clienti da oltre 15 anni .


Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
Tiếng Việt
Türkçe
bahasa Indonesia
ภาษาไทย
русский
Português
日本語
italiano
français
Español
Deutsch
العربية
norsk
한국어
Zulu
Nederlands
svenska
Lingua corrente:italiano